Villa Valguarnera
Sorge alle falde della Montagnola, una collinetta alta 165 metri, da dove si possono ammirare i golfi di Palermo e Termini Imerese. Villa Valguarnera è fra le costruzioni più imponenti di Bagheria. Vi si accede da un cancello che immette i un lungo viale con un’arcata nella parte centrale sulla quale poggia una terrazza.
Fu costruita nei primi anni del 1700 dalla principessa Maria Anna Gravina, sposata col principe Emanuele Valguarnera. La costruzione del palazzo fu continuata dal figlio della principessa Francesco Saverio, nel 1733..
Al piano superiore dell’edificio si perviene attraverso uno scalone esterno, da dove si possono ammirare le statue di quattro Muse. Sopra il balcone centrale c’è un medaglione di marmo raffigurante il principe Emanuele. L’attico è ornato da puttini in marmo del Marabitti.
La villa è attualmente abitata da privati.