Sicilianu e ’taliànu
(dialogo)
Un beddu jornu ’a lingua siciliana
tuttu pinzava menu chi ’ncuntrari
mpigna mutriata e pronta pi ‘mpittari
nautra lingua… chidda ’taliàna.
’taliànu –Come ti sei permessa gran villana
dopo che i siciliani bontà loro
avean di me già fatto gran tesoro
e certo senza fare strada vana.
sicilianu – La strata ’nveci era assai sbagghiata
e menu mali ca si nn’addunaru
e li rrarichi poi si ripigghiaru
mittennu arreri ’n mucca ’a lingua amata.
’taliànu –Il siculo evoluto non ti loda
sei destinata ad esser soppiantata
e dai tuoi figli poi dimenticata
in quanto troppo arcaica e fuori moda.
sicilianu -Ma ’zoccu dici… chi ti scappa ‘i mmucca
jo sugnu rispittata d’’i me’ figghi
e zittuti si nnò t’ammustru l’agghi
si ‘nsisti a cumpurtariti di cucca.
’taliànu –Non mi comporto affatto da civetta
dico la verità ed è palese
che son parlata in tutto il bel paese
e tutti gli alti ceti mi dan retta.
sicilianu -Aaah!!…su’ chiddi ca pi diri picca o un nenti
‘cumìncianu d’’a gènisi acchianari
cu mia ’nveci senza assai çiatari
cu l’occhi e ’i smorfii parranu li genti.
sicilianu -Perciò sentimi a mia lingua ’taliana
si tu voi caminari o latu a mmia
fallu senza attuppàrimi la via
e un’annacari ’u culu…gran buttana!!
Vincenzo Aiello
Bagheria, 26 giugno 2012