Premio Nazionale di Poesia “Giacomo Giardina” XVI Edizione 2019

Premio Nazionale di Poesia “Giacomo Giardina” XVI Edizione 2019

Il Circolo Culturale “Giacomo Giardina” di Bagheria, con il patrocinio morale del Comune di Bagheria e dell’Accademia Siciliana Cultura Umanistica, bandisce la sedicesima edizione del Premio di Poesia intitolato all’ultimo dei poeti futuristi siciliani.

Regolamento

ART.1-   Il concorso è riservato a opere inedite e si articola in:

Sez. A) Poesia in lingua italiana

Sez. B) Poesia in lingua siciliana

Set. C) Poesia d’amore (Targa M.llo Lo Iacono)

Art.2-  I partecipanti possono concorrere con un massimo di due composizioni a tema libero ciascuna max 40 versi. Si può partecipare a più sezioni, ma in questo caso le liriche delle diverse sezioni, devono essere inserite in distinte buste, all’interno dello stesso plico.  sulle quali apporre la sezione di appartenenza.

Non è permesso ai vincitori della edizione precedente, di partecipare nella stessa sezione.

L’autore dovrà presentare di ognun elaborato cinque copiedattiloscritte e leggibili, di cui solo unariportante  indirizzo, recapito telefonico, eventuale indirizzo e-mail ,e la seguente dichiarazione firmata: “la poesia qui acclusa è frutto della mia personale creazione”.

Art.3 –Il plico contenente le opere deve essere inviato entro il  27 febbraio 2019(farà fede il timbro postale) a: Segreteria del Circolo Culturale “G. Giardina”, XVI Edizione premio di poesia, via Passo del Carretto n.14, 90011 Bagheria (PA)

E’ ammesso anche il recapito a mano, presso il domicilio di Villa Galioto, in via Palagonia n.141, in Bagheria tutti i mercoledì del mese di febbraio p.v. dalle ore 17.30 alle ore 18.30 .

Art.4 -Le opere inviate non saranno restituite riservandosi l’Organizzazione del Premio di pubblicare, senza fine di lucro, quelle premiate o meritevoli, senza compenso alcuno per gli autori.

Ogni partecipante risponde a norma di legge del contenuto delle proprie opere.

Art.5 – La giuria, composta da docenti, letterati e poeti, inappellabile e insindacabile nel suo giudizio, premierà i primi tre classificati per ogni sezione con la facoltà di assegnare segnalazioni di merito e conferire premi speciali nonchè di escludere quelle non consone al Premio a norma del precedente art.4.

Ai vincitori di ogni Sezione saranno assegnate opere bronzee del M° Carlo Puleo.

Ai secondi classificati sculture in pietra dell’Artista Giovanni Varisco.

Ai terzi classificati tipolitografie del M° Nino Bellia.

I premi non ritirati resteranno a disposizione dell’Organizzazione.

Art.6 – L’utilizzo dei dati, ai sensi del D.L. 196/2003 e successive modificazioni, sarà fatto per tutte le occorrenze dettate dal presente concorso, col silenzio-assenso del partecipante.

Art.7– La semplice partecipazione al premio implica l’accettazione automatica di tutti i nove articoli del presente regolamento.

Al concorso non sono ammessi i soci del Sodalizio sia ordinari che onorari.

Art.8  – La quota di adesione, in quanto parziale contributo per spese di organizzazione, segreteria e lettura è stabilita in Euro 10,00 per sezione e non sarà soggetta a rimborso in caso di violazione dei precedenti art.2 (mancata firma di responsabilità) e art.5 (contenuto lesivo e non consono allo spirito del presente concorso come blasfemia, ingiurie,  linguaggio oltremodo volgare, razzismo, manifesta politicizzazione,ecc.)

E’ consentito inviare ulteriori liriche aggiungendo alla quota ordinaria € 5,00 per ogni opera.

Il contributo in carta-moneta deve essere incluso nel plico in busta a parte.

Art.9  – La data ed il luogo della premiazione, che avverrà presumibilmente entro il bimestre maggio-giugno 2019, saranno resi visibili sul seguente sito internet: www.vincenzoaiello.com

Solo i premiati saranno avvertiti per lettera o telefonicamente.

Per eventuali informazioni: Cell.320 4846294 – 338 6984310 – 339 5971902 -333 3263131

                       IL Presidente del Circolo Culturale G.Giardina

                                                                    Dr.Giuseppe Bagnasco

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *