Palazzo Villa Rosa
Sorge sulle falde del Monte Giancaldo, che sovrasta la città di Bagheria. Palazzo Villarosa fu costruito da Placido Notabartolo, duca di Villarosa, nel 1763, su progetto dell’architetto Marguglia e completata dal duca Francesco Notabartolo. Anche questo palazzo fu realizzato con la pietra estratta dalle cave di Aspra.
Presenta un imponente prospetto, al quale si accede salendo un’ampia gradinata. Sul parte anteriore vi si trova un porticato di stile dorico alto circa dieci metri, sorretto da otto colonne scanalate distante l’una dall’altra circa due metri, con bellissimi capitelli lavorati su pietra d’Aspra e intagli. Nell’interno si trovano bellissime decorazioni murali e pregiati affreschi. Palazzo Villarosa per molto tempo fu tenuto per parecchi anni dai padri della compagnia di Gesù di Villa San Cataldo.
Oggi è di proprietà di privati che dopo alcuni lunghi e laboriosi lavori di ristrutturazione hanno deciso di destinarla come sede di convegni
Salve, dentro la villa quante persone possono entrare per un matrimonio??