Palazzo Inguaggiato

villaInguaggiato

Palazzo Inguaggiato

Fu Giovanni Pietro Galletti, marchese di Santa Marina a farlo costruire, intorno al 1770. Il progetto fu realizzato dall’architetto Andrea Giganti. Palazzo Inguaggiato è costruito in tufo senza rivestimento d’intonaco. Sulla facciata ai lati si trovano dei rilievi a intaglio che riproducono armi e altri motivi ornamentali.
Ai fianchi del portone d’ingresso vi sono due nicchie con due enormi vasi. Al primo piano si trova un balcone centrale con tre aperture e due balconi singoli per lato.
Palazzo Inguaggiato è un tipico esempio della fusione fra il barocco e il neoclassico.
Di proprietà privata non è abitato.

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *