Palazzo Butera
E’ la prima struttura in assoluto di Bagheria. Fu costruita nel 1658 su iniziativa di Giuseppe Branciforti, principe di Pietraperzia e di Leonforte, cavaliere del Vello. Il principe decise di trasferirsi a Bagheria in un imponente castello perché “stanco ed amareggiato per le varie avverse vicende politiche e militari”. Il castello è di stile medievale, protetto ai due lati da due torri merlate (una non esiste più perché corrosa dal tempo). Sul fronte della torre si trova ancora la scritta su pietra “O Corte a Dio”.
Anticamente si accedeva al castello dalla via Degli Oleandri oggi Ignazio Lanza di Trabia).
Nella soffitta del castello esiste ancora oggi un affresco, di cui si sconosce l’autore, raffigurante Ercole all’Olimpo dopo le fatiche. Nella cappella si può ammirare un dipinto ad olio raffigurante “La Sacra Famiglia” dello stile di Raffaello.