L’opera dei pupi
________
Anticamente ora un po’ di meno
al posto del cinema e il teatro
per tutti il passatempo era un altro
anche perché c’era ristrettezza.
C’era il puparo che col carrozzone
quando arrivava si fermava in piazza
usciva cartelloni e pupi in braccio
con la speranza di riempirsi la saccoccia.
Il pupo stava dentro il teatrino
e sopra di lui stava il puparo
che lo muoveva con fili d’acciaio
con maestria e un fare sopraffino.
Alla fine di tutto lo spettacolo
Passava col piattino o col cappello
E raccoglieva qualche soldino
C’è quando gli andava bene e quando scarsa
Ora i carrozzoni sono i partiti
E i pupari li conosciamo tutti
e come fanno i soldi lo sappiamo
tra loro son nemici e sempre amici
Di giorno sono nemici all’occhio della gente
se uno dice nero…l’altro…bianco!!!
ma com’è sera mangiano fianco a fianco
e ognuno di loro di noi se ne frega
Di pupi per le strade c’è ne un sacco
che facili si fanno manovrare
e fino che ci son pupi e pupari
noi altri non ci risolleveremo mai