Lìbbiru

libbiru

Lìbbiru

(A Giovanni Buglisi nel giorno del suo 50° compleanno)

Tu cci l’avevi dittu a to patruzzu

Ca un’era vita ca piaciva a tia

Ma ‘amuri ‘i patri era troppu forti

Ca a picca a picca ti cci cunvincìu.

‘U barriceddu ca iddu avìa crisciutu

Cu lacrimi ‘i sudura e sacrifici

O figghiu masculu lu vulìa lassari

E lu barrista tu avìa fari.

Darreri ddu bancuni du gilatu

Li picciutteddi a lu passìu vidìvi

Tu cci suffrivi com’un carzaratu

E fradici ‘i vuredda ti facìvi.

Sbagghiatu o giustu ancora ‘un si pò diri

Ma a li to figgi tu ‘un vulissi dari

A stissa vita ca facisti tuni

Puru si detti pruvuli ‘i sparari.

Ma ora c’arrivasti a cinquant’anni

E ‘i sacrifici tò puru facisti

A dicisioni la pigghiasti granni

Di gùdiri ‘a to vita dicidisti.

Lìbbiru com’ un gabbianu ora ti senti

Di fari un volu na tutti ddi gnuni

Unn’è ca prima un ci putivi jiri

Però sta attentu a c’occhi truppicuni.

Metti ‘a pignata ncapu di tò jorna

A focu lentu ca sinnò s’appigghia

Chiddu ca è già passatu ormai nun torna

Goditi ‘a vita e tutta ‘a to famigghia.

Vincenzo Aiello

 Bagheria; 15 Marzo 2006

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *