Li ‘namurati di Rigopiano

Li ’namurati di Rigopiano

( A Giorgia Galassi e Vincenzo Forti )

 

Si ntisi com’un forti ventu

e poi sulu ’u vuciari di lu nenti.

M’arritruvai ddassutta

bruricata di lu jazzu e ’u scantu.

Lacrimi e silenziu

addivintaru li patruna d’’u tempu.

La vita mia

passò tutta davanti li mei occhi.

Me matri, me patri

e li carizzi ca tannu

mi pusaru supra ’i mascidduzzi

ora mi parìanu petri priziusi.

Attagghiu ’i mia però

c’era lu me amuri

e fu iddu, a darimi curaggiu

pi jiri avanti.

Un jornu… dui…’na simana.

Sulu prijera e nivi fu nutrimentu

e lu caluri di lu nostru amuri

nni detti forza.

Lu rialu cchiu granni arrivò ddu jornu

quannu ddu scrusciu ’i pala

sbarrachiò la porta d’’a spiranza.

La vuci ’i ddu Ancilu

abbattìu lu tirruri

e tra ’u futuru e nuatri

tutti li muri.

 

Vincenzo Aiello

Bagheria, Gennaio 2017

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *