Duemila e cinquantasette Traduzione Italiano

Mio nonno raccontava che hai suoi tempi

anche se la natura era sfruttata

si respirava ancora la freschezza

della Sicilia sua tanto amata.

La situazione andava a peggiorare

e giorno dopo giorno le persone

sperando sempre che passasse il peggio

come il giunco piegavano la schiena.

Le strade con delle buche impressionanti

spazzatura a cataste vicino gli usci

i marciapiedi di escrementi tempestati

e tasse imposte dai politicanti.

Il mare che era come il cristallo

di un odore che faceva incantare

con il passar degli anni divenne

pieno di plastica e acqua di fogna.

Mio nonno mi raccontava queste cose

lui la rispettava la Natura

ed ora non mi spiego io perché

finora non si vedono progressi.

L’epoca è un’altra, siamo andati sopra Marte

come ai suoi tempi lui a Malta andava

quando desiderava abbracciarmi

insieme a mia nonna che per me era pazza.

Ora è il duemila e cinquantasette

e lui avrebbe adesso cento anni

e per la terra dove nacque e visse

migliaia di poesie per essa scrisse.

Mio nonno raccontava tutto questo

era un poeta nato a Bagheria

nelle sue poesie c’è quello che non vidi

è li che trovo quello che mi manca.

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *