Cori ciunnàti

coriciunnati

Cori ciunnàti

Io, ca nta me famigghia era amatu

di matri, patri, frati e li me soru

m’arritruvai cu lu cori çiunnatu

ca si cci pensu ancora, mi cci moru.

D’’a casa io nisceva, ogni matina

pi jiri a la scola elementari

e succideva spissu sta manfrina

ca ora io vi staju pi cuntari.

’U maistru ca faceva scola a mia

essennu io un beddu picciriddu

ogni occasioni bona nun pirdìa

pi strìncimi, e stricari forti ad’iddu.

Io era nicu, chi putia capiri?

si m’allisciava, mali ’un ci vidìa

ma quannu un jornu ntisi ’i so suspiri

capivu soccu ancora nun sapìa.

Ma comu si po essiri accussì

apprufittari ’i st’animi nnuccenti

e mi dumannu ancora io, picchì?

facennu finta poi, ca ’un ci fu nenti!?

Li picciriddi, çiuri dilicati

chi vannu abbivirati cu l’affettu

si vennu di sti venti strantuliati

arrestanu çiunnati, dintra ’u pettu.

Vincenzo Aiello

Bagheria, marzo 2017

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *